Prototipazione rapida

Con l’obiettivo di partecipare quale protagonista nelle future evoluzioni delle tecniche di stampaggio, IMM ha acquistato una macchina prototipatrice in grado di realizzare prototipi 3D con precisione centesimale e dalle altissime qualità estetiche.

Partendo da un disegno, la prototipazione rapida 3D permette di creare l’oggetto desiderato, per poterlo toccare con mano e verificarne la validità al fine di evitare eventuali errori progettuali.

La prototipazione rapida è una tecnologia che rende possibile la produzione, in poche ore e senza l’ausilio di utensili, di oggetti di geometria complessa, direttamente dal modello matematico dell’oggetto realizzato su un sistema CAD tridimensionale.

La possibilità di ridurre i tempi di progettazione, verificando il prodotto finale prima della messa in produzione di serie, la verifica dimensionale e degli accoppiamenti e la eventuale scelta del materiale di stampaggio, sono alla base della necessità di produzione dei prototipi, per un servizio al cliente all’altezza della nostra tradizione.

Il processo di stampa 3d avviene attraverso un raggio laser ultravioletto, sulla base dei dati del file CAD caricato nella macchina, che analizza e trasforma la materia liquida (colpendola) in materia rigida, strato dopo strato. Lo strato solido viene quindi abbassato per passare alla riproduzione dello strato successivo. Strato dopo strato, il processo termina fino all’ottenimento del modello digitale desiderato.